Il nuovo preferito dei nostri Frame Catcher si chiama Portrait ed è un brand di eyewear che valorizza il lato artistico che è in ognuno di noi. Il marchio incarna la passione dei fratelli Gabriel e Valentina Hernandez per tutte le espressioni dell’unicità individuale: designer con la passione per la fotografia lui, esperta di marketing con un background in comunicazione lei, nel 2015 lanciano ufficialmente una linea di montature di alto artigianato ispirate a icone dell’arte, della musica e del design. Gabriel le disegna, Valentina ne racconta il concept e la storia; insieme danno vita a un progetto che somiglia a una dichiarazione di indipendenza.
Indipendenza dai vincoli troppo rigidi, innanzitutto. Il design degli occhiali Portrait gioca con le geometrie dei poligoni per proporre silhouette sempre originali. E libera e originale è anche la concezione del colore, usato a tinte forti, sfumato in trasparenze insolite o applicato su pattern dallo spiccato senso materico. Lo stile è minimal, ma sempre con carattere.
Uno spirito non convenzionale che si ritrova nelle scelte produttive. Valentina e Gabriel sono metà spagnoli, metà venezuelani, ma affidano piegature, pre-incollaggi, assemblaggio e finiture delle loro collezioni alle mani esperte di artigiani italiani. I modelli da sole e da vista sono fatti a mano come vere opere d’arte, ma progettate con una forte componente tecnologica.
“Sul mercato ci sono tantissimi marchi indipendenti, ma una continua ripetizione di linee e design. Volevamo realizzare qualcosa di diverso, qualcosa che avesse personalità e che fosse capace di sottolineare le peculiarità di chi indossa i nostri occhiali”, afferma Gabriel Hernandez. “È anche per questo che abbiamo scelto artisti emergenti come testimonial”.
I ritratti degli artisti sono ospitati sul sito di Portrait, in uno spazio dedicato di cooperazione e condivisione.
Un tributo ai Kraftwerk, pionieri della musica elettronica. L’equilibrio perfetto tra curve e spigoli trasmette l’idea di una donna vera, che non ha bisogno di maschere ed esprime dolcezza e coraggio, carisma e romanticismo.
Dalla serie Neon, un incrocio tra wayfarer e mascherina ispirato all’arte translucente di Robert Montgomery. La superficie dell’acetato alterna sezioni satinate e trasparenti per creare inediti effetti olografici.
Ispirata a Pipilotti Rist, è un’edizione limitata che parla di coraggio, sperimentazione e rottura delle convenzioni. Realizzata in acciaio inossidabile 2D con finiture galvanizzate e dettagli in acetato.
Dedicata al frontmen dei Pulp, si distingue per la sua sagoma brit-pop. Da indossare con piglio deciso e profonda autoconsapevolezza.
Come l’arte di Lori Herbersger, che incorpora riflessi e interazioni con gli oggetti circostanti, questa montatura rimarca l’unicità di chi la porta facendo trasparire le tonalità dell’incarnato e filtrandole attraverso colori spavaldi.
Con il suo ovale stretto e l’originale composizione frammentata ricorda i film sperimentali e le sculture cinetiche dell’artista neozelandese Leonard Charles Huia Lye. Per gli amanti dello stile anni ‘90.