Se porti gli occhiali da vista o stai per sceglierne un nuovo paio, potresti valutare l’acquisto delle lenti antiriflesso. Ma a cosa servono nello specifico? Sono d’aiuto per chi lavora molto al computer? Di quale manutenzione hanno bisogno? E valgono la spesa?
Ecco tutto quello che devi sapere per una decisione oculata.
- Cos’è il filtro antiriflesso e come funziona
- Come capire se gli occhiali sono antiriflesso
- Differenza tra lenti antiriflesso, anti luce blu e polarizzate
- È possibile applicare sia il filtro antiriflesso che quello anti luce blu sullo stesso paio di lenti?
- Si può effettuare il trattamento antiriflesso sulle lenti polarizzate?
- Come prendersi cura delle lenti antiriflesso
- Come acquistare gli occhiali antiriflesso online
L’antiriflesso è un particolare tipo di trattamento che serve a correggere le cosiddette “immagini fantasma”, ovvero i riflessi delle luci artificiali sulle lenti degli occhiali.
Se le lenti non hanno l’antiriflesso, i fanali dei veicoli o l’illuminazione stradale risultano abbaglianti e l’alone chiaro che si spande tutto intorno impedisce di distinguere nitidamente ciò che si sta guardando.
Questo accade perché gli occhiali riflettono la luce anziché lasciarla passare attraverso. In questi casi si parla, tecnicamente, di bassa trasmittanza della lente. Il trattamento antiriflesso serve appunto ad aumentarla, e di conseguenza a migliorare:
Ci sono diversi tipi di antiriflesso: i trattamenti più avanzati includono anche uno strato idrorepellente che facilita la pulizia degli occhiali.
Le lenti antiriflesso hanno una sfumatura colorata quasi impercettibile, che dipende dai materiali di deposizione e di solito tende al verde. Indossandoli, ti accorgerai subito che la visione è chiara e limpida e che non ci sono aloni chiari attorno alle luci.
Inoltre, grazie all’assenza di riflessi, chi ti guarda potrà vedere distintamente i tuoi occhi attraverso le lenti.
Le lenti antiriflesso aiutano gli occhi a stancarsi di meno davanti allo schermo del computer o della TV, ma sono diverse da quelle anti luce blu.
La tecnologia delle lenti anti luce blu, anche note come lenti Blue Protect, è ancora più avanzata: oltre a eliminare i riflessi, riflettono la luce blu-violetta emessa dagli schermi digitali proteggendo gli occhi dai rischi derivanti dalla sovraesposizione (infiammazioni della congiuntiva e della cornea, danni al cristallino, invecchiamento precoce, insonnia e spossatezza).
Ancora diverse sono le lenti polarizzate, studiate per contrastare i fastidi causati dal naturale riverbero della luce. Sono sempre colorate (rosa, grigie, verdi o marroni) e vengono consigliate soprattutto a chi svolge attività sportive all’aria aperta o per la guida diurna.
Tecnicamente lo sarebbe, ma non è opportuno visto che il filtro anti luce blu ha già delle proprietà antiriflesso.
Sì, ma è consigliabile farlo solo sulla parte interna della lente, dato che quella esterna è già trattata con una tecnologia diversa che consente l’assorbimento dei raggi orizzontali.
Per evitare che il rivestimento antiriflesso si danneggi basta qualche piccola accortezza, come tenere gli occhiali lontani dalle fonti di calore.
In generale, la durata del filtro antiriflesso è piuttosto alta: se il trattamento è ben fatto dura almeno tre anni.
Esistono dei metodi fai da te per rimuovere l’antiriflesso rovinato: se le lenti sono organiche (cioè realizzate in plastica o CR-39) si possono usare dei kit specifici o l’idrossido di potassio a freddo, se invece la lente è in vetro occorre immergerla in una soluzione di idrossido di potassio a caldo, ma la procedura da eseguire è piuttosto pericolosa per la salute.
Da sapere: in entrambi i casi, l’esito potrebbe non essere soddisfacente ed è altamente probabile che la lente si rovini. Rivolgiti alla tua ottica di fiducia e valuta se è il caso di sostituire le lenti.
I consigli per pulire le lenti antiriflesso sono gli stessi da seguire per la pulizia di qualsiasi tipo di lente oftalmica:
Su otticalipari.it puoi acquistare una montatura con lenti oftalmiche e abbinare il filtro antiriflesso o anti luce blu con pochi click:
Da sapere: per ogni paio di lenti oftalmiche acquistate insieme a una montatura da vista su otticalipari.it hai in omaggio l’estensione di garanzia OtticaLipariCare, che copre i danni accidentali per due anni.